Per chi è il Festival?
Per la cittadinanza, istituzioni e pubblica amministrazione, associazioni, imprese (piccole, medie e grandi), organizzazioni non governative, centri di ricerca, volontari, studenti. Musei e artisti. Dai bambini ai più anziani, ci sono attività per tuttə.
Cos'è Moltiplicazioni
Moltiplicazioni è il Festival delle Idee per uno Sviluppo Sostenibile, nato per raccontare la sostenibilità con leggerezza.
Il luogo in cui persone diverse s’incontrano, con la possibilità di condividere esempi concreti per un vivere più responsabile. Un’occasione per le realtà locali (e non) che decidono di mettersi in gioco proponendo un’attività legata a uno o più dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (gli SDGs). Moltiplicazioni vuole essere l’evento annuale punto di riferimento per discutere di Agenda 2030 e sviluppo sostenibile, generando un effetto domino di buone pratiche.
Un terreno sempre più fertile dove seminare, accudire e moltiplicare idee e collaborazioni.
Giornate insieme per immaginare come sarebbe se…


Chi organizza Moltiplicazioni?
Un gruppo di giovani che si sono conosciuti a Rovereto, con percorsi di formazione diversi e altrettanto diverse occupazioni professionali. L'elemento in comune è chiaro: l'interesse ad approfondire, raccontare e fare sostenibilità. Oggi si parla tanto dell'Agenda 2030, di linee-guida che vengono integrate in ogni tipo di strategia e settore per uno sviluppo che sia sostenibile. E la necessità urgente è quella di pensare e agire diversamente! Come gruppo di amici abbiamo quindi deciso di fare la nostra parte per contribuire ad un cambiamento positivo: abbiamo usato quanto imparato durante gli studi, i tirocini, sul posto di lavoro, per creare Moltiplicazioni, una sfida bellissima, per sensibilizzare su scelte di vita più responsabili, rispettose delle persone e dell'ambiente intorno a noi.
Realizziamo Moltiplicazioni per invitare ad immaginare come sarebbe se...

Erica Gasperotti
27
Direzione Aziendale, LM, Università di Bologna / Assistente di ricerca presso ARCO – Action Research for
Co-development / Marketing & Comunicazione presso Gasperotti Srl/ Appassionata di imprese, impatto sociale, rigenerazione urbana

Anna Piamarta
24
Management, LM, Università di Trento / Studentessa e Audit Staff
Accountant presso KPMG /
Appassionata di montagna,
sport e relazioni

Fabiola Piamarta
27
Scienze Internazionali e Diplomatiche, LM / Group Internal-Sustainability Communication Specialist presso Fedrigoni Group S.p.A / Tra montagna e mare, l’importante è muoversi all’aria aperta, avere sempre un libro con sé e la valigia pronta

Arianna Daicampi
22
Comunicazione pubblica e d'impresa, LM, Università di Bologna / Studentessa, giornalista e attivista / Appassionata di scrittura, attivismo
e montagna

Andrea Malena
26
European & International Studies,
LM, Università di Trento / Project Assistant presso YEU International /
Appassionato di Unione Europea, Sport e qualsiasi cosa comporti il “fare squadra”
