Uno dei capisaldi di Moltiplicazioni:
la co-progettazione dal basso.
Ogni anno il Festival viene costruito insieme ad associazioni, organizzazioni e gruppi informali locali, che con le loro attività danno forma al programma. Si aggiungono poi due librerie indipendenti (Arcadia e Piccolo Blu) e Housatonic, lo studio di comunicazione e facilitazione grafica che è nostro partner solido dal 2021.
Scopri le realtà con cui lavoriamo!
Chi sono gli ospiti che hanno animato Moltiplicazioni? Provengono da settori diversi, ma ognuno ha portato un’idea e un progetto da condividere e a cui ispirarsi.
Ti piacerebbe incontrare qualche ospite in particolare nelle prossime edizioni?
Scrivici: ci piacciono i suggerimenti!
Cibo Street Artist
Street Artist Street artist veronese da tempo impegnato nel realizzare murales di frutta e verdura di stagione per contrastare segni e linguaggi d'odio.
Chiara Garini
Co-fondatrice di Guardagua, azienda agroecologica, e autrice della piattaforma europea ARC2020 (Agricultural and Rural Convention) attraverso cui sensibilizzare i cittadini e il mondo politico sull'attuale situazione agricola europea.
Karima Oustadi
Economista ambientale ed esperta di finanza per il clima all'interno del MiTE (Ministero della Transizione Ecologica).
Alessandro Turchetti
Psicologo dello sport e consulente filosofico. Si occupa di preparazione mentale, clima di squadra, educazione allo sport, attivazione psicofisica, gestione delle emozioni.
Alessandra Tanas
Referente tecnico organizzativa del PAE (Piano Giovani d'Ambito Economico), Coordinatrice presso Rete Riserve Alto Noce e Project Manager per progetti di sviluppo territoriale nelle aree montane.
Paola Delrio
Lavora per l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (APPA), occupandosi nello specifico di informazione, formazione, educazione ambientale e Agenda 2030.
Giornalista ambientale e geografo. Si occupa di economia circolare, cambiamenti climatici, innovazione, energia, mobilità sostenibile, green-economy, politica americana.
Green Storytellers
Marco Cortesi e Mara Moschini, attori, registi e viaggiatori. Raccontano storie vere di coraggio, determinazione e speranza con l'unico obiettivo di rendere le persone più consapevoli e felici.
Ericka Costa
Professoressa associata presso la facoltà di Economia e Management dell’Università di Trento. Si occupa da tempo di Responsabilità Sociale d’ Impresa e Bilancio Sociale.
Niccolò Cipriani
Fondatore dell'impresa Rifò, esempio concreto di economia circolare nel mondo della moda. Rifò realizza capi e accessori di alta qualità, utilizzando fibre tessili riciclate e riciclabili.
Associazione Scosse
Soluzioni Comunicative Studi Servizi Editoriali è un’Associazione nata per diffondere l’educazione al rispetto delle differenze e alla decostruzione degli stereotipi, già dalla primissima infanzia.
Sandro Orlando
Giornalista e scrittore del gruppo RCS. Per 25 anni corrispondente dall’estero e giornalista investigativo, oggi lavora per Style, il magazine mensile del Corriere della Sera. Autore di “Groenlandia. Viaggio intorno all'isola che scompare”
Fa' la Cosa Giusta!
Una fiera ma anche una piattaforma online, con informazioni
di qualità, proposte di laboratori e mappa dei protagonisti dell’economia solidale; uno sportello itinerante e una serie di
eventi lungo tutto l’anno nei centri urbani e nelle valli.
Nicola Polito
Direttore Operativo di Trentino Marketing - società di promozione turistica e territoriale.
Alessandro Garofalo
Produttore del film Con le mie mani, documentario esordio di Mattia Venturi e vincitore del premio BIM (Bacini Imbriferi Montani).
Nicola Bonetti
Co-fondatore di Re-Cig, una start-up innovativa che opera nel mondo dell’economia circolare. Dalla raccolta e riciclaggio dei mozziconi di sigarette alla trasformazione in materiale plastico atossico per la produzione di piccola oggettistica.


Se sei un’azienda o un’organizzazione che condivide la nostra filosofia, il nostro lavoro e l’obiettivo che ci poniamo, puoi decidere di dare un contributo sponsorizzando il Festival.
Contattaci se sei interessato.
Chi ci supporta

