google-site-verification=k3qBrq1lpUcdOUn_N2bmgmR38HlEj3z4Qz1dXLeIuPI Privacy Policy
top of page

Uno dei capisaldi di Moltiplicazioni: 
la co-progettazione dal basso.

Ogni anno il Festival viene costruito insieme ad associazioni, organizzazioni e gruppi informali locali, che con le loro attività danno forma al programma. Si aggiungono poi due librerie indipendenti (Arcadia e Piccolo Blu) e Housatonic, lo studio di comunicazione e facilitazione grafica che è nostro partner solido dal 2021. 
Scopri le realtà con cui lavoriamo!

Cinéma du Désert

Cinéma.jpg

Il progetto Cinema Solare Itinerante consiste in un camion allestito "ad hoc", dotato di un impianto fotovoltaico ed equipaggiato con tutta l'attrezzatura necessaria per trasformare ogni luogo in un cinema sotto le stelle.

Comun'Orto

logo.gif

Dal 2016 è uno dei due orti comunitari di Rovereto. Oltre alla cura dell'orto comunitario sono attivi con percorsi di educazione ambientale nelle scuole, corsi sull'agroecologia, eventi culturali e incontri di comunità.

Comunità Frizzante

LOGO-1.png

Una Rete di soggetti eterogenei accomunati dal desiderio di rendere frizzante il modo di stare e fare insieme. Inventando, producendo e distribuendo bibite gassate dai sapori locali attraverso processi partecipativi.

Cooperativa Smart

CooperativaSmart.png

Il suo obiettivo è generare professionalità incrementando l’occupazione nel settore socio-culturale. impegnata in azioni di rigenerazione partecipata, progetti di riuso temporaneo di spazi dismessi o di riqualifica territoriale secondo processi partecipati.

Delicius Aps

Logo.PNG

Delicius  è un'associazione di promozione sociale che ha lo scopo di rivitalizzare il tessuto giovanile di Besenello e della Vallagarina. Organizza principalmente eventi, concerti, aperitivi e serate culturali. Parole d'ordine: buone vibrazioni e aggregazione lenta.

Housatonic

Housatonic è uno studio creativo che si muove tra facilitazione e progettazione grafica, illustrazione, video-animazione e infografica. Negli ultimi anni ha concentrato la sua attività in ambiti sociali e culturali.

Housatonic logo.png

Energie

Alternative Aps

L’associazione svolge attività di utilità sociale, nei confronti degli associati e dei terzi, nei settori dell’aggregazione sociale e della promozione dello sport.

logo EA oriz.png

Fate Bene Ragazzi

L’associazione gestisce una moto-officina sociale. Il suo recycle garage è anche laboratorio di riuso con postazioni di carpenteria veloce, attrezzi condivisi e di formazione su pratiche legate al riuso e riutilizzo.

FBR.png

La Macchia Aps

Le proposte dell’associazione hanno come obiettivo la promozione di occasioni di socializzazione, inclusione e dialogo con particolare attenzione verso le fasce più fragili della popolazione.

LaMacchia.png

Libreria Arcadia

Con i suoi oltre vent’anni di attività, la Libreria Arcadia ha rappresentato, prima di trasferirsi nel 2016 a Rovereto, una delle realtà indipendenti romane di maggiore tradizione.

logo.png

Lucicate Odv

L’Associazione Lucicate Onlus nasce nel febbraio 2006 per ricordare Caterina Brunelli e Lucia Tartarotti Armani. Le attività che propone hanno carattere educativo, culturale

e sociale.

logo lucicate.png

Lumen Slow Journal

LUMEN slowjournal promuove un’informazione lenta e di valore, che si basa su fonti attendibili e che stimola l’ascolto attivo e reciproco. Il focus è sulla sostenibilità, sociale e ambientale.

Lumen.JPG

Officina Comune

Un gruppo di cittadine e cittadini che si sono riconosciute nella necessità di condividere percorsi di formazione politica e creare spazi di confronto e di riflessione per immaginare il futuro della Città di Rovereto.

officinacomune.png

Gente Fuori

Strada Asd

Gente Fuori Strada è una piccola ma attivissima A.S.D. che si propone di promuovere lo sport e l’attività fisica in natura. Ci occupiamo prevalentemente di Trail Running.

9e13e05d-1a76-45cb-8831-c3554821d383_edited.jpg

Libreria Piccoloblu

Una libreria indipendente specializzata in albi illustrati, narrativa per ragazzi, graphic novel, con uno spazio dedicato al design e agli illustratori locali.

Piccoloblu.png

Progettomondo Mlal Trentino

Mlal Trentino Onlus è impegnato nella difesa dei diritti umani e della promozione sociale, nel campo della cooperazione allo sviluppo è particolarmente attivo nel rafforzare le capacità locali.

Nuovo logo mlal_trentino_nero copia.gif

Radio Saletta

Radio Saletta è una stazione radio nata da alcuni giovani legati a Social Catena.

Radiosaletta.jpg

Torneo della Pace

Il Torneo Città della Pace è una grande festa di sport che coniuga al suo interno messaggi che rappresentano al meglio la vocazione di Rovereto, Città della Pace e dello Sport.

Logo Torneo Internazionale Città della Pace.JPG

Chi sono gli ospiti che hanno animato Moltiplicazioni? Provengono da settori diversi, ma ognuno ha portato un’idea e un progetto da condividere e a cui ispirarsi.

Ti piacerebbe incontrare qualche ospite in particolare nelle prossime edizioni?

Scrivici: ci piacciono i suggerimenti!

Cibo Street Artist

Street Artist Street artist veronese da tempo impegnato nel realizzare murales di frutta e verdura di stagione per contrastare segni e linguaggi d'odio.

Chiara Garini

Co-fondatrice di Guardagua, azienda agroecologica, e autrice della piattaforma europea ARC2020 (Agricultural and Rural Convention) attraverso cui sensibilizzare i cittadini e il mondo politico sull'attuale situazione agricola europea.

Karima Oustadi

Economista ambientale ed esperta di finanza per il clima all'interno del MiTE (Ministero della Transizione Ecologica).

Alessandro Turchetti

Psicologo dello sport e consulente filosofico. Si occupa di preparazione mentale, clima di squadra, educazione allo sport, attivazione psicofisica, gestione delle emozioni.

Alessandra Tanas

Referente tecnico organizzativa del PAE (Piano Giovani d'Ambito Economico), Coordinatrice presso Rete Riserve Alto Noce e Project Manager per progetti di sviluppo territoriale nelle aree montane.

Paola Delrio

Lavora per l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (APPA), occupandosi nello specifico di informazione, formazione, educazione ambientale e Agenda 2030.

Emanuele Bompan

Giornalista ambientale e geografo. Si occupa di economia circolare, cambiamenti climatici, innovazione, energia, mobilità sostenibile, green-economy, politica americana. 

Green Storytellers

Marco Cortesi e Mara Moschini, attori, registi e viaggiatori. Raccontano storie vere di coraggio, determinazione e speranza con l'unico obiettivo di rendere le persone più consapevoli e felici.

Ericka Costa

Professoressa associata presso la facoltà di Economia e Management dell’Università di Trento. Si occupa da tempo di Responsabilità Sociale d’ Impresa e Bilancio Sociale. 

Niccolò Cipriani

Fondatore dell'impresa Rifò, esempio concreto di economia circolare nel mondo della moda. Rifò realizza capi e accessori di alta qualità, utilizzando fibre tessili riciclate e riciclabili. 

Associazione Scosse

Soluzioni Comunicative Studi Servizi Editoriali è un’Associazione nata per diffondere l’educazione al rispetto delle differenze e alla decostruzione degli stereotipi, già dalla primissima infanzia.

Sandro Orlando

Giornalista e scrittore del gruppo RCS. Per 25 anni corrispondente dall’estero e giornalista investigativo, oggi lavora per Style, il magazine mensile del Corriere della Sera. Autore di “Groenlandia. Viaggio intorno all'isola che scompare”

Fa' la Cosa Giusta!

Una fiera ma anche una piattaforma online, con informazioni

di qualità, proposte di laboratori e mappa dei protagonisti dell’economia solidale; uno sportello itinerante e una serie di

eventi lungo tutto l’anno nei centri urbani e nelle valli.

Nicola Polito

Direttore Operativo di Trentino Marketing - società di promozione turistica e territoriale.

Alessandro Garofalo

Produttore del film Con le mie mani, documentario esordio di Mattia Venturi e vincitore del premio BIM (Bacini Imbriferi Montani).

Nicola Bonetti

Co-fondatore di Re-Cig, una start-up innovativa che opera nel mondo dell’economia circolare. Dalla raccolta e riciclaggio dei mozziconi di sigarette alla trasformazione in materiale plastico atossico per la produzione di piccola oggettistica.

Moltiplicazioni4.png
Moltiplicazioni3.png

Se sei un’azienda o un’organizzazione che condivide la nostra filosofia, il nostro lavoro e l’obiettivo che ci poniamo, puoi decidere di dare un contributo sponsorizzando il Festival. 

Contattaci se sei interessato.

Chi ci supporta

logo-Comune-AUTORIZZATO-con-scritta.png
Logo-Roveretogiovani-PgzRovereto.png

Chi ci ha supportato nelle precedenti edizioni

Housatonic logo.png
LOGO-TRENTINO-SVILUPPO-OK_ING_edited.png
CassaRurale.png
Gasperotti_RGB.png
LOGO TEKNO LOGICH.jpg
Cinéma.jpg
Calliari.jpg
Wegher.png
Fedrigoni_Logotype_Black.jpg
bottom of page